Il calore può essere ricavato dal terreno attraverso delle sonde verticali o di collettori geotermici superficiali. Lo stesso principio vale per impianti che utilizzano l'acqua freatica. Le pompe geotermiche funzionano tutto l'anno a temperature costanti del terreno.
L'utilizzo energetico della geotermia a bassa entalpia, tramite sonde verticali o collettori geotermici di superficie, è disponibile quasi dappertutto e in quantità illimitata. Ciò completa la lista dei vantaggi di una pompa di calore, in quanto l'utilizzo del calore del suolo permette di evitare l'uso di risorse fossili e quindi salvaguardare l'ambiente.
Che si tratti di un' abitazione privata o di un complesso di uffici, i vantaggi di una pompa di calore sono realizzabili ovunque. I costi di investimento si ammortizzano rapidamente per i costi di esercizio estremamente bassi, l'impianto garantisce un'elevata sicurezza di funzionamento. Il massimo vantaggio si raggiunge quando la pompa di calore viene utilizzata anche per il raffrescamento. Questo rende l'impianto a pompa di calore un sistema multifunzionale, che può convincere su vari livelli.
I maggiori vantaggi delle pompe di calore geotermiche:
La iPump T riscalda, raffredda e appronta acqua calda sanitaria, con potenze termiche modulanti a S0/W35 da 2-8 e 3-13 kW.
La iPump T non è soltanto la soluzione perfetta per un'abitazione unifamiliare, è anche la scelta giusta per edifici plurifamiliari: una fonte di calore fornisce l'energia per tutte le pompe di calore iPump. Ciò riduce i costi di investimento e garantisce la produzione di caldo, freddo e ACS con un minimo ingombro nelle singole unità abitative. Ulteriori vantaggi sono il trasporto facilitato per l'installazione grazie alla divisibilità della pompa di calore, nessuna perdita termica perchè non serve un apposito ricircolo ACS, nessuna complicazione contabile e di fatturazione grazie alla soluzione individuale.
La nuova TERRA SWM è una pompa di calore geotermica modulante, la quale provvede con facilità al riscaldamento, al raffrescamento e alla produzione di ACS per case uni- e bifamiliari. Come fonte di calore si può utilizzare sia il terreno sia l'acqua freatica.
Queste pompe di calore geotermiche esistono al momento in versioni con diverse potenze termiche, da 6, 8, 10, 13 e 17 kW.
Per il riscaldamento e l'approntamento ACS di abitazioni uni- o bifamiliari:
La TERRA SW con tecnologia TWIN ha a bordo 2 compressori per il funzionamento a 2 livelli. Ciò significa doppia resa e doppia sicurezza di funzionamento, alta flessibilità e una maggiore durata di vita.
Per potenze termiche elevate e un minimo ingombro, iDM propone la serie di pompe di calore TERRA SW MAX, per geotermia ed acqua freatica. Esistono in totale 14 modelli con versioni e potenze termiche diverse da 35 a 280 kW - tramite il collegamento a cascata di diverse macchine è possibile soddisfare richieste termiche fino a 1,5 MW.
Sono presenti pompe di circolazione ad alta efficienza , sia per il circuito glicole, sia per il lato riscaldamento.
Riscaldamento, raffrescamento e ACS con un unico impianto.
Siamo i pionieri nel settore delle pompa di calore.
Risparmiate fino al 50% dei costi di riscaldamento in confronto a sistemi convenzionali.
La natura mette a vostra disposizione calore e energia gratuiti!
Nessuna fuliggine, nessun fumo, nessuna polvere di legno può inquinare l'aria che respiriamo.